Skip to content

Angola itinerario di viaggio: 5 posti nascosti tra oceano, canyon e savana

Se stai cercando un itinerario di viaggio in Angola che ti porti lontano dalle rotte turistiche più battute, preparati a scoprire un’Africa autentica e sorprendente. In questo viaggio, ti guiderò attraverso cinque destinazioni poco conosciute ma incredibilmente affascinanti, dove la natura incontaminata e la cultura locale si fondono in un’esperienza indimenticabile.

Tramonto in Angola
Tramonto in Angola – Image by ioiiz6678 from Pixabay

1. Baía dos Tigres: La Baia Fantasma del Deserto


Grazie a KANUKA ANGOLA (Kanuka Angola) per il video alla scoperta di Baìa dos Tigres

  • Descrizione della meta: Situata nella provincia di Namibe, Baía dos Tigres è una baia isolata dove il deserto incontra l’oceano. Un tempo villaggio di pescatori, oggi è un luogo abbandonato che offre un paesaggio surreale e affascinante.

  • Esperienza da vivere: Esplora le rovine del villaggio fantasma, cammina sulle dune dorate e osserva la fauna marina in un ambiente completamente incontaminato.

  • Periodo consigliato: Da maggio a settembre, durante la stagione secca, per condizioni climatiche ottimali.

  • Cosa vedere: Le strutture abbandonate del villaggio, le spiagge deserte e le dune del deserto del Namib.

  • Esperienza da fare: Un’escursione in 4×4 attraverso il deserto fino alla baia, con possibilità di campeggio sotto le stelle.

2. Fenda da Tundavala: Il Balcone dell’Angola


Grazie a Hugo Cunha per il video su Fenda da Tundavala

  • Descrizione della meta: Vicino alla città di Lubango, la Fenda da Tundavala è una spettacolare scarpata che offre viste mozzafiato sulla pianura sottostante.

  • Esperienza da vivere: Stare sul bordo della scarpata, a oltre 2.200 metri di altitudine, e ammirare il panorama che si estende fino all’orizzonte.

  • Periodo consigliato: Da maggio a settembre, per cieli limpidi e visibilità eccellente.

  • Cosa vedere: Le formazioni rocciose della scarpata, la vegetazione montana e, con un po’ di fortuna, la nebbia che si alza dalla valle.

  • Esperienza da fare: Escursioni fotografiche all’alba o al tramonto per catturare la luce dorata sulle rocce.

3. Iona National Park: Il Deserto Selvaggio


Grazie a Wilddog Africa Overland per il video esplorazione al parco nazionale di Iona

  • Descrizione della meta: Nel sud-ovest dell’Angola, il Parco Nazionale di Iona è una vasta area protetta che ospita paesaggi desertici, montagne e una sorprendente biodiversità.

  • Esperienza da vivere: Safari alla scoperta di animali adattati al deserto, come orici e zebre, e l’esplorazione di paesaggi lunari.

  • Periodo consigliato: Da giugno a ottobre, per temperature più miti e migliore avvistamento della fauna.

  • Cosa vedere: Le dune del deserto del Namib, le formazioni rocciose e la flora endemica.

  • Esperienza da fare: Tour guidati in 4×4 con pernottamenti in campeggi all’interno del parco per un’immersione totale nella natura.

4. Lago Dilolo: Il Gigante Nascosto


Grazie a Travel Insights per il video sulle 10 migliore cose da fare in Angola

  • Descrizione della meta: Situato nella provincia di Moxico, il Lago Dilolo è il più grande lago naturale dell’Angola, circondato da foreste e savane.

  • Esperienza da vivere: Navigare sulle sue acque tranquille, pescare e osservare una ricca varietà di uccelli in un ambiente sereno e poco frequentato.

  • Periodo consigliato: Da maggio a settembre, durante la stagione secca, per facilitare l’accesso e le attività all’aperto.

  • Cosa vedere: Le acque cristalline del lago, la vegetazione lussureggiante e la fauna avicola.

  • Esperienza da fare: Escursioni in barca all’alba o al tramonto per godere della tranquillità e della bellezza naturale del luogo.

5. Cuito River: Il Cuore Verde dell’Angola


Grazie a Josh Iremonger per il timelapse sul Cuito River

  • Descrizione della meta: Il fiume Cuito scorre attraverso le province centrali dell’Angola, offrendo paesaggi fluviali e una vita rurale autentica.

  • Esperienza da vivere: Navigare lungo il fiume, interagire con le comunità locali e immergersi nella cultura tradizionale angolana.

  • Periodo consigliato: Da maggio a settembre, per condizioni climatiche favorevoli e livelli d’acqua ideali per la navigazione.

  • Cosa vedere: I villaggi lungo il fiume, la flora e fauna fluviale e le attività quotidiane delle comunità locali.

  • Esperienza da fare: Tour culturali con guide locali per comprendere meglio le tradizioni e lo stile di vita delle popolazioni che vivono lungo il fiume.

Queste cinque destinazioni rappresentano solo una parte delle meraviglie che l’Angola ha da offrire. Per un itinerario di viaggio in Angola che esca dai sentieri battuti, considera l’opportunità di esplorare questi luoghi nascosti e autentici. Viaggiare in Angola significa immergersi in paesaggi spettacolari, scoprire culture affascinanti e vivere avventure indimenticabili.

Consiglio di fare un’assicurazione sanitaria di viaggio per essere assistiti in caso di bisogno, dall’assicurazione AXA o Allianz potrete fare un preventivo gratuito nel quale potrete vedere i prezzi e le coperture. Lascio i link qui:
AXA assicurazione viaggio
Allianz assicurazione viaggio

 

Articoli di approfondimento:

– Viaggiare Sicuri in Africa: Consigli per un viaggio sereno
– 
Quali sono i Paesi più Sicuri in Africa? Scopri le Migliori Destinazioni e Cosa Fare
– 
Cosa Portare per un Viaggio in Africa: La Checklist Completa di Cosa Portare
– Quali documenti servono per andare in Africa? Passaporto, Visti e Vaccinazioni

Condividi:

Ti è piaciuto l'articolo?
Iscriviti alla Nostra Newsletter

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Aggiorna le preferenze sui cookie Ottimizzato da Optimole