L’Algeria, con i suoi oltre 1.600 km di costa che si affacciano sul Mediterraneo, nasconde alcune delle spiagge più belle e incontaminate del Nord Africa. Se pensavi che questo Paese fosse solo deserto e antiche rovine, preparati a cambiare idea: le sue acque turchesi, le calette segrete e i panorami mozzafiato sono un vero paradiso per i viaggiatori in cerca di relax e avventura. Ecco i cinque luoghi dove trovare il mare più bello in Algeria e vivere un’esperienza indimenticabile.
Sommario
1. Tipaza – Storia, Cultura e Acque Cristalline
Grazie a SkyCam Algeria per il video sorvolo sulla Tipaza
Descrizione Storica e Geografica
Tipaza è una delle destinazioni più affascinanti dell’Algeria, un mix perfetto tra mare e storia. Questa cittadina costiera, situata a circa 70 km da Algeri, ospita uno dei siti archeologici romani più spettacolari del Nord Africa, patrimonio UNESCO. Qui, le rovine antiche si affacciano su un mare incredibilmente limpido, creando un’atmosfera magica.
Periodo consigliato
I mesi migliori per visitare Tipaza sono tra maggio e ottobre, quando il clima è caldo ma non afoso e il mare è perfetto per nuotare.
Spiagge
- Chenoua Plage, ai piedi del Monte Chenoua, è una spiaggia selvaggia con sabbia dorata e scogli perfetti per lo snorkeling.
- Plage les Sables d’Or, una spiaggia più attrezzata con ristorantini sul mare e acque poco profonde, ideale per famiglie.
Cosa Vedere
- Il sito archeologico romano con anfiteatri, templi e mosaici affacciati sul Mediterraneo.
- Il Monte Chenoua, perfetto per un’escursione con vista panoramica.
Cosa Mangiare
- Couscous au poisson, una versione marinara del piatto nazionale.
- Grigliata di frutti di mare freschi nei ristorantini sul lungomare.
Esperienza da fare
Fai un giro in barca al tramonto lungo la costa per ammirare il sole che si tuffa nel mare dietro le antiche rovine romane.
2. Orano – La Bellezza della Costa Ovest
Grazie a SkyCam Algeria per il video sorvolo sulla bellissima Orano
Descrizione Storica e Geografica
Orano è la seconda città più grande dell’Algeria, famosa per la sua vibrante cultura musicale, la sua storia coloniale e, ovviamente, le sue splendide spiagge. Situata sulla costa occidentale, ha un fascino unico che mescola influenze spagnole, francesi e arabe.
Periodo consigliato
Da giugno a settembre, quando le temperature sono perfette per il mare e le feste cittadine animano le notti.
Spiagge
- Les Andalouses, una delle spiagge più famose con sabbia dorata e acque turchesi.
- Madagh Plage, una caletta nascosta tra le scogliere, perfetta per chi cerca tranquillità.
Cosa Vedere
- La Fortezza di Santa Cruz con una vista incredibile sulla baia di Orano.
- Il Teatro Regionale, per uno spettacolo di musica rai, il genere nato proprio qui.
Cosa Mangiare
- Bourek, involtini ripieni di carne e spezie.
- Poisson grillé, pesce alla griglia accompagnato da insalata fresca.
Esperienza da fare
Partecipa a un festival di musica Rai e balla fino all’alba sulle note delle canzoni tradizionali algerine.
3. Béjaïa – Un Paradiso Selvaggio
Grazie a MAHMOUD KADDOURI per il video su Béjaïa
Descrizione Storica e Geografica
Béjaïa è una città costiera nella regione della Cabilia, famosa per le sue montagne verdi che si tuffano nel mare e per la biodiversità unica.
Periodo consigliato
Primavera e estate, tra maggio e settembre, per godere del mare senza il caldo eccessivo.
Spiagge
- Plage de Saket, un angolo di paradiso con sabbia fine e acqua trasparente.
- Tichy Beach, perfetta per sport acquatici come il windsurf.
Cosa Vedere
- Il Parco Nazionale di Gouraya, dove si possono avvistare scimmie e rapaci.
- La Casbah di Béjaïa, un antico quartiere ricco di storia.
Cosa Mangiare
- Tajine Lahlou, un delizioso piatto dolce-salato con carne e frutta secca.
- Makroud, dolcetti di semola e datteri.
Esperienza da fare
Fai un’escursione sul Monte Gouraya per una vista mozzafiato sul mare.
4. El Kala – Il Segreto del Nord-Est
Grazie a Amine Bek per il video sorvolo su El Kala
Descrizione Storica e Geografica
El Kala, vicino al confine tunisino, è una gemma nascosta con lagune, spiagge selvagge e una natura incontaminata.
Periodo consigliato
Da giugno a settembre, per godersi il mare senza troppi turisti.
Spiagge
- Plage Messida, una delle più belle con sabbia bianca e fondali trasparenti.
- Cap Rosa, una spiaggia incontaminata immersa nel verde.
Cosa Vedere
- Il Parco Nazionale di El Kala, un ecosistema unico con fenicotteri rosa.
- Il porto di El Kala, per vedere la vita quotidiana dei pescatori locali.
Cosa Mangiare
- Calamari ripieni, una specialità del posto.
- Sfenj, una ciambella fritta tipica della colazione.
Esperienza da fare
Fai snorkeling tra le scogliere di Cap Rosa e scopri la ricca fauna marina.
5. Ghazaouet – Il Rifugio Tranquillo
Grazie a Layatiart per il video sorvolo su Ghazaouet
Descrizione Storica e Geografica
Ghazaouet, vicino al Marocco, è un piccolo porto di pescatori con alcune delle spiagge più belle e meno affollate dell’Algeria.
Periodo consigliato
Luglio e agosto, quando il mare è calmo e perfetto per nuotare.
Spiagge
- Plage Moskarda, con sabbia finissima e acque turchesi.
- Plage Sidna Youcha, un vero angolo di paradiso.
Cosa Vedere
- Il mercato del pesce, per un’esperienza autentica.
Cosa Mangiare
- Grigliata di sardine fresche, servite con insalata.
Esperienza da fare
Fai una gita in barca al largo per pescare con i pescatori locali.
Articoli che ti consiglio di leggere per un viaggio sicuro
Quali documenti servono per andare in Africa? Passaporto, Visti e Vaccinazioni
Viaggiare in sicurezza: consigli per esplorare l’Africa in modo responsabile
Viaggiare Sicuri in Africa: Consigli per un viaggio sereno
Cosa Portare per un Viaggio in Africa: La Checklist Completa di Cosa Portare